Elezioni giugno 2024

Mappe del voto del Comune di Ferrara

Autore

Sandro Edelvais

Data di Pubblicazione

12 luglio 2024


Introduzione

Scopo del lavoro

Questo lavoro propone alcune carte tematiche relative alle Elezioni Europee e Amministrative del Comune di Ferrara avvenute l’8 e 9 giugno 2024.
L’autore si propone di visualizzare la distribuzione del voto nel territorio comunale, partendo dalle informazioni messe a disposizione dal Comune di Ferrara, dettagliate a livello di singola sezione elettorale.

Stato del lavoro

Allo stato attuale questo lavoro - frutto dell’iniziativa personale dell’autore - è da ritenersi “non rigoroso” in quanto basato su dati ufficiosi, privo di verifica completa delle elaborazioni effettuate e non sottoposto a revisione di terzi.

Struttura e contenuti

Il lavoro, presentato sotto forma di contenuto web liberamente accessibile e condivisibile, è diviso in tre sezioni, Astensionismo, Risultati Europee e Risultati Comunali, che si articolano nelle diverse tipologie di voto (Lista, Preferenza, etc.). Ogni tema considerato è illustrato da una o più carte tematiche, a cui segue un breve commento. In calce al commento è presente un link per visualizzare la rispettiva carta tematica navigabile. Questa è particolarmente utile per apprezzare visivamente le differenze rappresentate.
Segue infine una sezione con alcune note sul metodo di lavoro.

Terminologia

In buona parte delle carte tematiche sono rappresentati lo Share e il Vantaggio. Di seguito sono riportate le definizioni operative utilizzate:

  • Share: rapporto percentuale tra il numero di voti e il numero di elettori iscritti al seggio.
  • Vantaggio: rapporto percentuale tra la differenza dei voti ricevuti da due soggetti candidati e il numero di votanti.
Nota

Per un’agevole lettura delle carte tematiche è consigliato l’utilizzo di un dispositivo (tablet, pc, etc.) dotato di uno schermo di dimensioni adeguate.

Astensionismo

Da almeno trent’anni il fenomeno dell’astensionismo in occasione di Elezioni e Referendum cresce senza sosta.
Com’è andata nel 2024 a Ferrara?
Le seguenti carte tematiche mostrano il tasso di astensionismo per le Elezioni Comunali e le Elezioni Europee:

Commento
La zona est prossima alla città è meno colpita dall’astensionismo. Alcune sezioni del centro città mostrano tassi di astensione molto alti.
Mappa navigabile

Risultati Europee

Liste

Quale lista vince a livello di singola sezione elettorale?

Commento
FdI vince nella maggior parte della periferia. Il PD tiene bene in città e nella zona nord.
Mappa navigabile


Qual è la performance di ogni singola lista?

Commento
I primi due partiti sono PD e FdI. Quest’ultimo ha risultati vistosamente superiori nella zona sud.
Mappa navigabile

Preferenze

Analizziamo ora le performance di tre candidati di lista molto esposti mediaticamente: Bonaccini, Meloni e Vannacci:

Commento
Ben visibile il risultato di Bonaccini in città e nella zona nord, contrapposto al risultato di Meloni, significativo in periferia e nella zona sud.
Mappa navigabile

Risultati Comunali

Sindaco

Quale candidato Sindaco vince a livello di singola sezione elettorale?

Commento
Fabbri vince praticamente ovunque.
Mappa navigabile


Vediamo ora il confronto con le elezioni del 2019. In particolare si confronta il ballottaggio 2019 Fabbri/Modonesi con il primo turno 2024 Fabbri/Anselmo.
Sono proposte tre carte: vantaggio Fabbri 2019, vantaggio Fabbri 2024 e variazione 2019/2024:

Commento
Il 2024 ha segnato un ulteriore consolidamento del vantaggio di Fabbri rispetto al candidato Sindaco del PD.
Mappa navigabile

Liste

Quale lista vince a livello di singola sezione elettorale?

Commento
La lista Fabbri vince praticamente ovunque.
Mappa navigabile


Qual è la performance di ogni singola lista?

Commento
La performance della lista Fabbri è alta in tutto il territorio comunale. Significativa la debolezza del PD nella zona sud.
Mappa navigabile

Preferenze

Proviamo ora ad aggregare i risultati delle preferenze in base all’orientamento delle liste, classificate arbitrariamente dall’autore in Progressiste (I Civici, Civica Anselmo Sindaco, Sinistra Unita Per Anselmo, Partito Democratico, Patto Per Ferrara, Movimento 5 Stelle, La Comune Di Ferrara, Più Ferrara In Europa - Psi) e Conservatrici (Forza Italia, Civica Alan Fabbri Sindaco, Unione Di Centro, Fratelli d’Italia, Ferrara Al Centro - Ferrara Cambia, Lega Alan Fabbri Sindaco):

Commento
Risulta evidente il radicamento del voto conservatore nella zona sud del territorio comunale.
Mappa navigabile


Qual è la performance del miglior candidato di ciascuna lista?

Commento
-
Mappa navigabile

Note

Origine e qualità dei dati

I dati utilizzati per questo lavoro sono stati acquisiti dal sito web del Comune di Ferrara.
In particolare, i dati relativi alle elezioni comunali 2019 e ai confini delle sezioni elettorali provengono dal repertorio open-data, mentre i dati delle elezioni europee e comunali 2024 sono stati acquisiti dalle pagine Web predisposte per la consultazione dei risultati ufficiosi.
A seguito della pubblicazione dei risultati ufficiali del voto di preferenza per i Consiglieri comunali sono emerse alcune differenze, anche significative, rispetto ai dati ufficiosi. Non essendo disponibile il dettaglio ufficiale a livello di sezione si è comunque utilizzato il dato ufficioso. È verosimile che analoghe differenze ricorrano nell’interezza dei dati acquisiti.

Elaborazione dei dati

Per acquisire, elaborare e presentare i dati è stato utilizzato software scritto ad hoc in R utilizzando i pacchetti RSelenium, Tidyverse e Leaflet.
Al fine di assicurare la massima ripetibilità e verificabilità delle elaborazioni è stato adottato un approccio interamente procedurale per la produzione delle carte tematiche. In altre parole tutte le elaborazioni sono riproducibili e verificabili ex-novo. Per maggiori approfondimenti si rimanda all’ampia bibliografia disponibile (e.g. Geocomputation with R).

Riutilizzare